
Palermo e Citta’ del Messico: unite nella tradizione

Il Sindaco Orlando con Paola Feliz Diaz e Giusi Cataldo (immagine d’archivio 2019)
L’Edizione del 2019 ha sancito il grande successo del Gemellaggio tra Palermo e Città del Messico, Paese con il quale condividiamo una tradizione molto simile alla nostra. Il Sindaco Leoluca Orlando e Paola Feliz Diaz, Direttore del Turismo di Città del Messico hanno dato vita ad un Gemellaggio significativo per le due città, con dei risvolti importanti per Cultura, Tradizioni, Turismo che ancora oggi sta andando avanti.
Per l’edizione di Notte di Zucchero 2020, infatti, compieremo un’ulteriore passo in avanti nella direzione del confronto/incontro con “El dìa de Muertos” messicano con uno scambio di doni, di videomessaggi anche in diretta e soprattutto con la produzione del docufilm che verrà trasmesso anche nei media/social messicani (sottotitolato in spagnolo) dal titolo SICILY SPOON RIVER di Giusi Cataldo dedicato ai “morti delle catacombe dei Cappuccini”.
Più in particolare, faremo “resuscitare artisticamente” I morti delle catacombe del convento dei Cappuccini di Palermo, con attori che reciteranno dei pezzi inediti a loro dedicati e videoripresi presso le stesse catacombe, realizzando 10 brevi videosocial ed un docufilm unico integrale, questi verranno trasmessi in streaming durante i tre giorni di manifestazione ed in particolare il 02 novembre alle ore 20 allo Spasimo nella versione integrale. Tale progetto sarà un vero e proprio SICILY SPOON RIVER, regia di Giusi Cataldo, costumi di Dora Argento, riprese e montaggio di Giovanni Mangalaviti.