DIRETTE FACEBOOK 2020

LABORATORIO: “Nofrio e Virticchio e la festa dei morti”

“Notte di Zucchero va all’asilo” mattinata in giro per Palermo con il lab di Pupi di Angelo Sicilia, “Nofrio e Virticchio e la festa dei morti”
In collaborazione con l’Assessorato alla Scuola della città di Palermo, prima tappa Asilo “Tornatore”, poi “Aquilone”, La Malfa, “Allodola”, “Maurizio Carollo”.

LABORATORIO INTERATTIVO SKYPE: “InBilico Street”

con Salvatore Lo Gelfo

Eccoci di nuovo in diretta per imparare a non perdere l’equilibrio con Salvatore Lo Gelfo! Preparate palloncini, riso e pellicola da cucina… e state con noi!

ATTENZIONE : in modalità SKYPE con la possibilità quindi di interagire cliccate su

https://join.skype.com/ngLZ7R9mhcyu

LABORATORIO INTERATTIVO SKYPE: “PIRIPICCHIO”

con Giuseppe Muscarello

Continuano i lab di Notte di Zucchero 2020 sempre nell’assoluto rispetto del dpcm, provando a donare un po’ di gioia e spensieratezza ai bimbi.
Questa mattina per i bambini di booq Giuseppe Muscarello con Piripicchio.
Attraverso la maschera di Piripicchio l’obiettivo del laboratorio è quello di valorizzare la parte più creativa dei bambini, attraverso il gioco del corpo. In uno spazio di gioia e stupore, la scoperta del proprio movimento diventerà strumento di comunicazione e relazione con gli altri.

LABORATORIO: “SPIRITUALITY IN THE MATERIAL”

con con Tiziana Serretta e Daniela Forcella

In diretta adesso dallo Spasimo per un laboratorio speciale: i piccoli interverranno nella decorazione di un Monolite che sarà esposto con gli altri per il progetto di Tiziana Serretta “Spirituality in The material” esposti allo Spasimo per Notte Di Zucchero, collegatevi ora

LABORATORIO: “ETEREA”

con Agata Leale – Laboratorio di Bolle di Sapone

Laboratorio creativo con le bolle di sapone. Con l’utilizzo esperto sia delle semplici mani, sia di svariati strumenti, verranno riprodotte con i bambini bolle di ogni genere, anche giganti, per restituire la la magia che questa specie di arcobaleni tondi, effimeri e colorati riesce a creare

LABORATORIO: “Pupi di Zucchero”

con Francesca Polizzi – Laboratorio manuale creativo

(Ma come si fanno i tradizionali pupi di zucchero dei morti? Nel laboratorio manuale creativo di francesca Polizzi i bambini giocheranno con formine, pennelli, colori alimentari e tanta fantasia imparando a realizzare forme con la pasta di zucchero.)

LABORATORIO: “FOLK LAB”

Piero Tutone e Noa Blasini (Teatro Ditirammu) – Laboratorio di folklore

Il laboratorio realizza un percorso interdisciplinare di diffusione della conoscenza di arti e mestieri, legati al mondo delle Tradizioni Popolari Siciliane, in modo da sollecitare l’interesse per la nostra storia e per il nostro ricco retaggio di cunti, musiche danze e canti popolari, riservati per l’occasione alle festività dei defunti e dei Santi, tra storie e leggende popolari, dedicate alla Puppaccena e ai Pupi cu l’anchi torti. Si realizzerà una breve performance finale

LABORATORIO: “IL PUPO CHE È IN NOI”

con Gabriele Genova – Laboratorio Manuale/Creativo

Laboratorio manuale per bambini da 6 a 11 anni.
Prevede la realizzazione del proprio pupo con materiali poveri

LABORATORIO: “Tal’è che mi misiru i morti”

Alessia Spatoliatore – Laboratorio di narrazione

Tra pupe di zucchero, scaccio e ossa dei morti, Giustina, una ragazza stramba, cercherà di mantenere vivo il folklore del suo popolo, della sua terra. Un racconto interattivo, ma tradizionale, alla scoperta di proverbi, modi di dire e filastrocche.

X
X