Tipologia Evento
Tutti
01 Novembre
01 Novembre 2021
02 Novembre
02 Novembre 2021
31 Ottobre
31 Ottobre 2021
Location Evento
Tutti
'a Strummula
Associazione Laboratorio Zen Insieme
booq - bibliofficina di quartiere
Catacombe dei Cappuccini
Centro Padre Nostro
Cimitero degli Inglesi
Danisinni
PALAZZO COMITINI
PALAZZO SANT’ELIA
Parrocchia San Giovanni Apostolo
Piazza Croci
Piazza Ruggero Settimo
Santa Maria dello Spasimo
Santa Maria di Gesù
Teatro Politeama
Via della Libertà
Tag Eventi
Tutti
#quandosonopiccolo
01 Novembre
02 Novembre
31 Ottobre
Città del Messico
Daniela Forcella
Dìa de Muertos
Festa Dei Morti
gemellaggio
Mostra
Notte dei Morti
Notte Di Zucchero
Palermo
ritratti fotografici
Rori palazzo
Spirituality in the material
Tiziana Serretta
Vinicio Capossela
Eventi Passati & Futuri
Tutti
Solo Eventi Passati
Solo Eventi Futuri
Ottobre 2021
Dettagli Evento
31.10 > h. 18 PALAZZO SANT’ELIA via Maqueda 81, Palermo OPENING MOSTRA #QUANDOSONOPICCOLO con foto di Rori Palazzo da un’idea di Giusi Cataldo a cura di Valentina Greco dal 31.10 al 07.11.2021 orario 09,00/20,00 INGRESSO LIBERO come da protocollo ministeriale
Dettagli Evento
31.10 > h. 18
PALAZZO SANT’ELIA
via Maqueda 81, Palermo
OPENING MOSTRA
#QUANDOSONOPICCOLO
con foto di Rori Palazzo
da un’idea di Giusi Cataldo
a cura di Valentina Greco
dal 31.10 al 07.11.2021
orario 09,00/20,00
INGRESSO LIBERO
come da protocollo ministeriale
Orario
(Domenica) 18:00 - 20:00
Location
PALAZZO SANT’ELIA
via Maqueda 81, Palermo
PALAZZO SANT’ELIAvia Maqueda 81, Palermo
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
31.10 > h. 20 AVVISO CAMBIO LOCATION E ORARIO A CAUSA PIOGGIA: PALAZZO COMITINI via Maqueda 100, Palermo CANTI DELLA MORTE 2.a edizione canti dedicati ai temi della morte dal folk al ghotic PONENTE
Dettagli Evento
31.10 > h. 20
AVVISO CAMBIO LOCATION E ORARIO A CAUSA PIOGGIA:
PALAZZO COMITINI
via Maqueda 100, Palermo
CANTI DELLA MORTE 2.a edizione
canti dedicati ai temi della morte dal folk al ghotic
PONENTE con Gaetano Mirabella e Virginia Maiorana (folk)
CLAUDIO TERZO (cantautorato)
KYRAH AYLIN duo (ghotic)
IN PRESENZA > prenotazione su www.nottedizucchero.it
Orario
(Domenica) 20:00
PALAZZO COMITINIVia Maqueda, 100
Novembre 2021
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 10,00 - Porticato/Giardino > ore 12,00 - Giardino > “Belle Bolle”, Agata Leale Insieme all'artista di
Leggi Ancora
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 10,00 – Porticato/Giardino >
- ore 12,00 – Giardino >
“Belle Bolle”, Agata Leale
2 turni: primo turno 4/6 anni, secondo turno 7/12 anni
Orario
(Lunedì) 10:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 10,00 - Sala degli Specchi > ore 12,00 - Sala degli Specchi > “Il
Leggi Ancora
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 10,00 – Sala degli Specchi >
- ore 12,00 – Sala degli Specchi >
“Il circo immaginario”, Kiklos
IL circo è qualcosa di esotico, è un mondo particolare, fantastico e misterioso, che dà ai bambini la possibilità di conoscere e sviluppare la loro creatività e le attitudini alla socializzazione, lasciando qualcosa che ti accompagna per tutta la vita in termini anche di confidenza con se stessi con il pubblico, con il prossimo.
Il grande vantaggio di queste discipline, è il loro essere collocate in un contesto “giocoso “.
Il gioco attiva dinamiche di gruppo interessanti e di grande importanza nelle relazioni tra i compagni. La giocoleria infatti favorisce la socializzazione e stimola la competizione positiva, momento di crescita che si sviluppa all’interno del gruppo con un meccanismo progressivo. Tutti i bambini si sentiranno coinvolti ed anche i più svogliati o meno entusiasti, vedendo i risultati già dal primo giorno saranno stimolati.
Siete pronti per tutto questo? Siete pronti a farvi un sacco di risate e molto altro ancora?
Max 20 bimbi
2 turni: primo turno 4/6 anni, secondo turno 7/12 anni
Orario
(Lunedì) 10:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
Dettagli Evento
31.10 > h. 18 PALAZZO SANT’ELIA via Maqueda 81, Palermo OPENING MOSTRA #QUANDOSONOPICCOLO con foto di Rori Palazzo da un’idea di Giusi Cataldo a cura di Valentina Greco dal 31.10 al 07.11.2021 orario 09,00/20,00 INGRESSO LIBERO come da protocollo ministeriale
Dettagli Evento
31.10 > h. 18
PALAZZO SANT’ELIA
via Maqueda 81, Palermo
OPENING MOSTRA
#QUANDOSONOPICCOLO
con foto di Rori Palazzo
da un’idea di Giusi Cataldo
a cura di Valentina Greco
dal 31.10 al 07.11.2021
orario 09,00/20,00
INGRESSO LIBERO
come da protocollo ministeriale
Orario
1 (Lunedì) 10:00 - 7 (Domenica) 18:00
Location
PALAZZO SANT’ELIA
via Maqueda 81, Palermo
PALAZZO SANT’ELIAvia Maqueda 81, Palermo
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - Foyer del Teatro > “Trucchiamoci per la festa dei morti”,
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
dalle ore 10,00 alle ore 13,00 – Foyer del Teatro >
“Trucchiamoci per la festa dei morti”, Salvo Bartolone
INGRESSO LIBERO CONTINGENTATO
Orario
(Lunedì) 10:00 - 13:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
01.11 > h. 10/13 SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - Porticato > “Dipingiamo la martorana”, Raffaella Nastro Un
Leggi Ancora
Dettagli Evento
01.11 > h. 10/13
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
dalle ore 10,00 alle ore 13,00 – Porticato >
“Dipingiamo la martorana”, Raffaella Nastro
Un laboratorio, dove ai bambini sarà raccontato come nascono i frutti di pasta Martorana, dove potranno realizzare il loro frutto e colorarlo per arricchire la loro conoscenza su una tradizione dolciaria legata alle loro origini.
INGRESSO LIBERO CONTINGENTATO
Orario
(Lunedì) 10:00 - 13:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 10,00 - Sala degli Specchi > ore 12,00 - Sala degli Specchi > “Folk lab”, Ditirammu
Leggi Ancora
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 10,00 – Sala degli Specchi >
- ore 12,00 – Sala degli Specchi >
“Folk lab”, Ditirammu
Il laboratorio realizza un percorso interdisciplinare di diffusione della conoscenza di arti e mestieri, legati al mondo delle Tradizioni Popolari Siciliane, in modo da sollecitare l’interesse per la nostra storia e per il nostro ricco retaggio di cunti, musiche danze e canti popolari, riservati per l’occasione alle festività dei defunti e dei Santi, tra storie e leggende popolari, dedicate alla Puppaccena e ai Pupi cu l’anchi torti. Si realizzerà una breve performance finale.
Orario
(Lunedì) 10:00 - 11:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
01Nov11:00Evento terminatoLABORATORIO: L’uomo Pallacon Zazù11:00 Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 11,00 - Sala degli Specchi > ore 13,00 - Porticato/Giardino > “L’uomo Palla”, Zazù
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 11,00 – Sala degli Specchi >
- ore 13,00 – Porticato/Giardino >
“L’uomo Palla”, Zazù
Orario
(Lunedì) 11:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 11,00 - Sala degli Specchi > ore 13,00 - Sala degli Specchi > “Piripicchio #2”
Leggi Ancora
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 11,00 – Sala degli Specchi >
- ore 13,00 – Sala degli Specchi >
“Piripicchio #2” (azione continua), Giuseppe Muscarello
“Piripicchio” per indicare una persona super attiva, che si muove continuamente, è stata anche una delle ultime maschere della Commedia dell’Arte in Italia.“
Attraverso la maschera di Piripicchio l’obiettivo del laboratorio è quello di valorizzare la parte più creativa dei bambini, attraverso il gioco del corpo. In uno spazio di gioia e stupore, la scoperta del proprio movimento diventerà strumento di comunicazione e relazione con gli altri. Partendo dalla propria unicità si apriranno nuove espressività, frutto delle contaminazioni che aumenteranno la fiducia nelle proprie potenzialità.
Il movimento del corpo è sempre una danza, viviamo costantemente in una condizione danzante. Abitiamo la danza, pur non essendone consapevoli. A volte un gesto piccolo, quasi impercettibile, può svelare gli aspetti più profondi del nostro essere. Nel bambino questa condizione è la normalità che tende a scomparire con l’età adulta. Ciò che è importante è mantenere la naturalezza e la spontaneità del gesto per superare gli stereotipi che impongono al corpo con il tempo limiti gestuali ed espressivi.
Orario
(Lunedì) 11:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 10,00 - Porticato/Giardino > ore 12,00 - Giardino > “Belle Bolle”, Agata Leale Insieme all'artista di
Leggi Ancora
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 10,00 – Porticato/Giardino >
- ore 12,00 – Giardino >
“Belle Bolle”, Agata Leale
2 turni: primo turno 4/6 anni, secondo turno 7/12 anni
Orario
(Lunedì) 12:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 10,00 - Sala degli Specchi > ore 12,00 - Sala degli Specchi > “Il
Leggi Ancora
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 10,00 – Sala degli Specchi >
- ore 12,00 – Sala degli Specchi >
“Il circo immaginario”, Kiklos
IL circo è qualcosa di esotico, è un mondo particolare, fantastico e misterioso, che dà ai bambini la possibilità di conoscere e sviluppare la loro creatività e le attitudini alla socializzazione, lasciando qualcosa che ti accompagna per tutta la vita in termini anche di confidenza con se stessi con il pubblico, con il prossimo.
Il grande vantaggio di queste discipline, è il loro essere collocate in un contesto “giocoso “.
Il gioco attiva dinamiche di gruppo interessanti e di grande importanza nelle relazioni tra i compagni. La giocoleria infatti favorisce la socializzazione e stimola la competizione positiva, momento di crescita che si sviluppa all’interno del gruppo con un meccanismo progressivo. Tutti i bambini si sentiranno coinvolti ed anche i più svogliati o meno entusiasti, vedendo i risultati già dal primo giorno saranno stimolati.
Siete pronti per tutto questo? Siete pronti a farvi un sacco di risate e molto altro ancora?
Max 20 bimbi
2 turni: primo turno 4/6 anni, secondo turno 7/12 anni
Orario
(Lunedì) 12:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 10,00 - Sala degli Specchi > ore 12,00 - Sala degli Specchi > “Folk lab”, Ditirammu
Leggi Ancora
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 10,00 – Sala degli Specchi >
- ore 12,00 – Sala degli Specchi >
“Folk lab”, Ditirammu
Il laboratorio realizza un percorso interdisciplinare di diffusione della conoscenza di arti e mestieri, legati al mondo delle Tradizioni Popolari Siciliane, in modo da sollecitare l’interesse per la nostra storia e per il nostro ricco retaggio di cunti, musiche danze e canti popolari, riservati per l’occasione alle festività dei defunti e dei Santi, tra storie e leggende popolari, dedicate alla Puppaccena e ai Pupi cu l’anchi torti. Si realizzerà una breve performance finale.
Orario
(Lunedì) 12:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
01Nov13:00Evento terminatoLABORATORIO: L’uomo Pallacon Zazù13:00 Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 11,00 - Sala degli Specchi > ore 13,00 - Porticato/Giardino > “L’uomo Palla”, Zazù
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 11,00 – Sala degli Specchi >
- ore 13,00 – Porticato/Giardino >
“L’uomo Palla”, Zazù
Orario
(Lunedì) 13:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI ore 11,00 - Sala degli Specchi > ore 13,00 - Sala degli Specchi > “Piripicchio #2”
Leggi Ancora
Dettagli Evento
SALONI e CORTILI del TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LABORATORI DIDATTICO/RICREATIVI PER BAMBINI
- ore 11,00 – Sala degli Specchi >
- ore 13,00 – Sala degli Specchi >
“Piripicchio #2” (azione continua), Giuseppe Muscarello
“Piripicchio” per indicare una persona super attiva, che si muove continuamente, è stata anche una delle ultime maschere della Commedia dell’Arte in Italia.“
Attraverso la maschera di Piripicchio l’obiettivo del laboratorio è quello di valorizzare la parte più creativa dei bambini, attraverso il gioco del corpo. In uno spazio di gioia e stupore, la scoperta del proprio movimento diventerà strumento di comunicazione e relazione con gli altri. Partendo dalla propria unicità si apriranno nuove espressività, frutto delle contaminazioni che aumenteranno la fiducia nelle proprie potenzialità.
Il movimento del corpo è sempre una danza, viviamo costantemente in una condizione danzante. Abitiamo la danza, pur non essendone consapevoli. A volte un gesto piccolo, quasi impercettibile, può svelare gli aspetti più profondi del nostro essere. Nel bambino questa condizione è la normalità che tende a scomparire con l’età adulta. Ciò che è importante è mantenere la naturalezza e la spontaneità del gesto per superare gli stereotipi che impongono al corpo con il tempo limiti gestuali ed espressivi.
Orario
(Lunedì) 13:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
Viale della Libertà - fra piazza Croci e via Turati/piazza Ruggero Settimo, Palermo. Curatore artistico maestro Nunzio Ortolano, con bande musicali della Provincia di Palermo danzatori del “LICEO COREUTICO REGINA MARGHERITA” di
Leggi Ancora
Dettagli Evento
Viale della Libertà – fra piazza Croci e via Turati/piazza Ruggero Settimo, Palermo.
Curatore artistico maestro Nunzio Ortolano,
con bande musicali della Provincia di Palermo
danzatori del “LICEO COREUTICO REGINA MARGHERITA” di Palermo
con le coreografie di Giorgia Alestra, Clara Congera, Tatiana Giurintano, Laura Miraglia, Sonia Moltisanti, Fausto Santonocito, Giovanna Velardi;
bande in parata:
“ASSOCIAZIONE MUSICALE CORPO BANDISTICO PALERMITANO”, Palermo, diretta dal maestro Massimo Vella;
“BANDA del LICEO MUSICALE REGINA MARGHERITA”, Palermo, diretta dal maestro Giovanni La Mattina;
“ASSOCIAZIONE BANDISTICA CITTÀ DI PALERMO, COMPLESSO BANDISTICO CAV. MICHELE CASCINO”, Palermo, Direttore Artistico Musicale Prof. Simone Ciappa;
“ASSOCIAZIONE MUSICALE PARCO”, Altofonte, diretta dal maestro Aldo Oliveri;
“CORPO MUSICALE PIETRO CIPOLLA”, Corleone, diretta dal maestro Antonio Pecoraro;
“ASSOCIAZIONE MUSICALE GIOACCHINO ROSSINI”, Montemaggiore Belsito, diretta dal maestro Nunzio Ortolano;
“ASSOCIAZIONE MUSICALE SANT’ANNA”, Aliminusa, diretta dal maestro Salvatore Nogara;
“ASSOCIAZIONE CULTURALE MAESTRO PIETRO ALLOTTA”, Belmonte Mezzagno, diretta dal maestro Antonio Cappello.
Orario
(Lunedì) 15:30 - 18:00
Location
Piazza Croci
Piazza Antonio Mordini già piazza Croci
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
Tratto finale di Vile della Libertà pressi via Turati, Palermo. Esecuzione di due brani con tutte le bande all’unisono in omaggio al gemellaggio Palermo-Messico dirette dal Maestro NUNZIO ORTOLANO.
Dettagli Evento
Tratto finale di Vile della Libertà pressi via Turati, Palermo.
Esecuzione di due brani con tutte le bande all’unisono in omaggio al gemellaggio Palermo-Messico dirette dal Maestro NUNZIO ORTOLANO.
Orario
(Lunedì) 18:30
Location
Via della Libertà
Via della Libertà
Via della LibertàVia della Libertà
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
ENSEMBLE DELLE BANDE MUSICALI più DANZATORI DEL LICEO COREUTICO in modalità diffusa sulla piazza, musiche, danze per fare festa.
Dettagli Evento
ENSEMBLE DELLE BANDE MUSICALI più DANZATORI DEL LICEO COREUTICO
in modalità diffusa sulla piazza, musiche, danze per fare festa.
Orario
(Lunedì) 19:00 - 20:00
Location
Piazza Ruggero Settimo
Piazza Ruggero Settimo
Piazza Ruggero SettimoPiazza Ruggero Settimo
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
01.11. > h. 20,00 e 21,30 TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LA FESTA DEI MORTI #SICILYSPOONRIVER n. 2 performances in cui i morti delle Catacombe dei Cappuccini prendono vita e si raccontano
Leggi Ancora
Dettagli Evento
01.11. > h. 20,00 e 21,30
TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LA FESTA DEI MORTI
#SICILYSPOONRIVER
n. 2 performances in cui i morti delle Catacombe dei Cappuccini prendono vita e si raccontano in una ambientazione magica e sospesa nel tempo, fra candele e luci soffuse.
Ideazione e regia Giusi Cataldo.
Attori: Gigi Borruso, Eletta Del Castillo, Cristiano Pasca, Giuseppe Provinzano, Alessandra Ponente, Luca Carbone, Susanna Piraino, Giovanni Carta e Massimiliano Geraci;
pianista: Enrico Morsillo
danzatori: Liceo Coreutico Regina Margherita di Palermo
coreografie: Clara Congera, Sonia Moltisanti
PRIMO TURNO ORE: 20,00
SECONDO TURNO ORE: 21,30
IN PRESENZA > prenotazione su www.nottedizucchero.it
Orario
(Lunedì) 20:00
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
01.11. > h. 20,00 e 21,30 TEATRO POLITEAMA via Filippo Turati 2, Palermo LA FESTA DEI MORTI #SICILYSPOONRIVER n. 2 performances in cui i morti delle Catacombe dei Cappuccini prendono vita e si raccontano
Leggi Ancora
Dettagli Evento
01.11. > h. 20,00 e 21,30
TEATRO POLITEAMA
via Filippo Turati 2, Palermo
LA FESTA DEI MORTI
#SICILYSPOONRIVER
n. 2 performances in cui i morti delle Catacombe dei Cappuccini prendono vita e si raccontano in una ambientazione magica e sospesa nel tempo, fra candele e luci soffuse.
Ideazione e regia Giusi Cataldo.
Attori: Gigi Borruso, Eletta Del Castillo, Cristiano Pasca, Giuseppe Provinzano, Alessandra Ponente, Luca Carbone, Susanna Piraino, Giovanni Carta e Massimiliano Geraci;
pianista: Enrico Morsillo
danzatori: Liceo Coreutico Regina Margherita di Palermo
coreografie: Clara Congera, Sonia Moltisanti
PRIMO TURNO ORE: 20,00
SECONDO TURNO ORE: 21,30
IN PRESENZA > prenotazione su www.nottedizucchero.it
Orario
(Lunedì) 21:30
Location
Teatro Politeama
Teatro Politeama
02Nov09:0013:00Evento terminatoLaboratori didattici sulla "Festa dei Morti"09:00 - 13:00
PRENOTAZIONE
Devi accedere alla tua prenotazione per questo evento Accedi Adesso
Dettagli Evento
Presso "Asilo Nido La Coccinella", "Scuola dell'infanzia Whitaker", "Asilo Nido Braccio di Ferro" "STORIE ZUCCHEROSE” di Salvino Calatabiano. Narrazioni e cunti attraverso ombre, voci e burattini. Di pupi di zucchero, di
Dettagli Evento
Presso
- “Asilo Nido La Coccinella”,
- “Scuola dell’infanzia Whitaker”,
- “Asilo Nido Braccio di Ferro”
“STORIE ZUCCHEROSE” di Salvino Calatabiano.
Narrazioni e cunti attraverso ombre, voci e burattini.
Di pupi di zucchero, di giganti e di altre creature magiche.
In collaborazione con l’Assessorato alla Scuola del Comune di Palermo.
Orario
(Martedì) 09:00 - 13:00