Dal 2013 l’Associazione Notte di Zucchero organizza tre giorni – e tre notti – di eventi dedicati sia agli adulti che ai bambini – nei giorni fra il 31 ottobre e il 2 novembre per celebrare, così come si faceva un tempo, la Festa Dei Morti rievocando i cari, con pupi di zucchero, frutta martorana, e doni ma sopratutto con spettacoli ed eventi culturali dedicati alla memoria e alla tradizione gioiosa del culto dei morti.
Per le edizioni 2018 e 2019 Notte Di Zucchero ha coinvolto anche la città di Catania, insieme con Kids Trip, che non vediamo l’ora di poter riavere con noi.
Nel 2019 è stato avviato un altro percorso che vede Palermo gemellata a Città del Messico con il coinvolgimento dei due sindaci. Questo perché il Dia de Los Muertos ha molto in comune con la nostra Festa dei Morti e perché, in entrambe le culture, la profonda e antica tradizione legata al culto dei defunti merita di essere valorizzata.