Tiziana Serretta cura uno “Stonehenge” contemporaneo, composto da 24 monoliti di pietra di grandi dimensioni interpretati da nove artisti contemporanei, che creano un paesaggio suggestivo in cui perdersi, per stimolare una riflessione sul rapporto tra l’uomo e il cosmo, e ritrovarne la sacralità. L’installazione, comprende opere di Cesare Berlingeri, Fulvio di Piazza, Daniela Forcella, Erasmo Figini, Osvaldo de Leon Kantule, Francesco Lauretta, Giacomo Rizzo, Andrés Silveras e Corrado Spreafico, Rinchen Sangpo.
In occasione di Notte Di Zucchero Daniela Forcella realizzerà un nuovo LAB SKYPE SPITITUALITY in MATERIAL in occasione della mostra è previsto un momento di scambio e interazione con i bambini attraverso un collegamento via skype sabato 31 ottobre alle ore 16.30 con Tiziana Serretta e Daniela Forcella
Ingresso libero contingentato.