Teatro Massimo
Interni ed Esterni
Eventi in questa location
Tipologia Evento
Tutti
01 Novembre
01 Novembre 2021
02 Novembre
02 Novembre 2021
31 Ottobre
31 Ottobre 2021
Location Evento
Tutti
'a Strummula
ASILI NIDO E SCUOLE DELL'INFANZIA
Associazione Laboratorio Zen Insieme
booq - bibliofficina di quartiere
Catacombe dei Cappuccini
Centro Padre Nostro
Cimitero degli Inglesi
Danisinni
MAG Master Academy Antonino Galvagno
MUSEO REGIONALE SALINAS
PALAZZO COMITINI
PALAZZO SANT’ELIA
Parrocchia San Giovanni Apostolo
Piazza Croci
Piazza Ruggero Settimo
Piazza Verdi
Sala Grande (Teatro Politeama)
Salone degli Specchi (Teatro Politeama)
Salone e Giardini del Teatro Politeama
Santa Maria dello Spasimo
Santa Maria di Gesù
Teatro Massimo
Teatro Politeama
Via della Libertà
Via Emerico Amari (altezza Teatro Politeama)
Tag Eventi
Tutti
#quandosonopiccolo
01 Novembre
02 Novembre
31 Ottobre
Città del Messico
Daniela Forcella
Dìa de Muertos
Festa Dei Morti
gemellaggio
Mostra
Notte dei Morti
Notte Di Zucchero
Palermo
ritratti fotografici
Rori palazzo
Spirituality in the material
Tiziana Serretta
Vinicio Capossela
Eventi Passati & Futuri
Tutti
Solo Eventi Passati
Solo Eventi Futuri
Novembre
Dettagli Evento
01.11.23 > h 10/13 TEATRO MASSIMO, interni ed esterni INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI LABORATORI DIDATTICO FORMATIVI una meritata “Festa” dedicata ai bambini, laboratori didattici circensi e teatrali a tema “FESTA DEI
Dettagli Evento
01.11.23 > h 10/13
TEATRO MASSIMO, interni ed esterni
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
LABORATORI DIDATTICO FORMATIVI
una meritata “Festa” dedicata ai bambini, laboratori didattici circensi e teatrali a tema “FESTA DEI MORTI” con il Circ’Opificio, Salvino Catalabiano, Dario Frasca Agata Leale e Zazù.
(numero contingentato);
Orario
(Mercoledì) 10:00 - 13:00
Dettagli Evento
01.11.23 > h. 12,30 TEATRO MASSIMO, scalinata CONCERTO BANDE CON LA GRANDE TARANTELLA DIRETTE DAL MAESTRO NUNZIO ORTOLANO Fine Parata Notte Di Zucchero Con Il Concerto Delle Bande Musicali Di Palermo Presso La
Leggi Ancora
Dettagli Evento
01.11.23 > h. 12,30
TEATRO MASSIMO, scalinata
CONCERTO BANDE CON LA GRANDE TARANTELLA DIRETTE DAL MAESTRO NUNZIO ORTOLANO
Fine Parata Notte Di Zucchero Con Il Concerto Delle Bande Musicali Di Palermo Presso La Scalinata Del Teatro Massimo E Tarantellata Di Gruppo Sulla Piazza Prospiciente .
Con il Corpo Bandistico Palermitano, Associazione Culturale Musicale “Antonino Marinuzzi” Città di Palermo, le Bande di Aliminusa e Montemaggiore, l’Associazione Ventimigliese “Amici della Musica”, Complesso bandistico G. Bonanno-G. Ferrara, la Banda del liceo musicale Regina Margherita di Palermo e in collaborazione con alcune scuole di danza di Palermo, Scuola di Danza Manuela Di Martino, Le Tersicoree di Tiziana Taormina, Studio Danza 2 di Angela Abbigliati, Studio di Danza di Eliana Lombardo, Studio di Danza di Marisa Benassai e Liceo Coreutico Regina Margherita.
Orario
(Mercoledì) 12:30
Dettagli Evento
01.11.23 >h. 16,00 TEATRO MASSIMO CONCERTO KIDS ORCHESTRA E YOUTH ORCHESTRA del Teatro Massimo di Palermo, diretta dal maestro Michele De Luca.
Dettagli Evento
01.11.23 >h. 16,00
TEATRO MASSIMO
CONCERTO KIDS ORCHESTRA E YOUTH ORCHESTRA del Teatro Massimo di Palermo, diretta dal maestro Michele De Luca.
Orario
(Mercoledì) 16:00
Dettagli Evento
01.11.23 > h. 17/21 TEATRO MASSIMO, palchetti LA FESTA DEI MORTI installazione/performance nuova vita per i palchetti del teatro che saranno scrigni di memoria fra parole, suoni, profumi….e?. In coll. con le scuole “Studio
Leggi Ancora
Dettagli Evento
01.11.23 > h. 17/21
TEATRO MASSIMO, palchetti
LA FESTA DEI MORTI
installazione/performance
nuova vita per i palchetti del teatro che saranno scrigni di memoria fra parole, suoni, profumi….e?. In coll. con le scuole “Studio Danza 2”, “La valigia dell’attore”, la “Putìa d’ arte Malvina Franco”, la “scuola del Teatro Biondo” ed il “corso di recitazione di Luigi Ráusa”, si capovolgerà l’uso dei palchetti che da luoghi in cui siede il pubblico diventeranno piccoli palchi e spazi espositivi per esaltare e celebrare la “Festa dei Morti”;
Orario
(Mercoledì) 17:00 - 21:00